
La Filosofia della Cucina
La nostra cucina crede nel valore del tempo e dell’artigianalità, rispettivi sinonimi di pazienza e di esperienza. Siamo convinti che la qualità di un prodotto dipenda non solo dal luogo in cui viene realizzato, ma anche e soprattutto da chi lo fa.
Prendiamo il pane, per esempio.
Per noi è un ingrediente basilare, che non può mancare sulle nostre tavole e proprio per questo ne affidiamo la preparazione alle mani esperte di nostra mamma Tiziana: è lei che lo prepara ogni giorno, ricercando sempre nuovi sapori e consistenze.
Per fare il pane, mamma Titti utilizza diverse tipologie di farine: integrale, ai cereali, di segale, di grano tenero e di grano duro, alle quali poi aggiunge il suo tocco, scegliendo tra ingredienti stagionali, come il radicchio, la zucca, spezie o erbette.
Il risultato è un pane caratteristico, salutare e saporito, da sgranocchiare da solo o assieme ad un filo d’olio del nostro territorio, in un connubio di elementi che si esaltano reciprocamente.
E così sono anche tutti gli altri ingredienti che utilizziamo: vengono prodotti da persone che, per la loro storia, per la loro passione e la loro etica hanno conquistato la nostra fiducia e la nostra stima.
A noi rimane il compito di completare questo lavoro, usando particolari tecniche di cottura volte a valorizzare gli ingredienti, in modo da creare piatti sinceri, autentici e salutari.
Per tutti, nessuno escluso.
Proprio per questo, abbiamo ideato un menù gourmet senza glutine e senza lattosio ed una selezione di portate completamente prive di allergeni, a completa disposizione di chi presenta particolari esigenze alimentari.
